Fatto da noi

"Libri consigliati dagli studenti per gli studenti"

Le seguenti presentazioni sono state create dai ragazzi di V A ginnasio, "su pressante invito" della prof.ssa Lucia Torlai che ha tentato di avvicinarli alla lettura, permettendo loro - almeno! - di scegliere un libro a piacere.
Gli studenti si sono lasciati ispirare dall'elenco proposto dalla prof., oppure sono stati consigliati dai familiari o, semplicemente, hanno seguito il loro istinto.
Le presentazioni sono modellate su una linea guida elaborata dalla solita dispotica prof. e sono state oggetto di interrogazione orale.
Il risultato finale ha così piacevolmente stupito e affascinato l'insegnante e la classe stessa che si è deciso di caricare il tutto sul sito della scuola, sperando che possa spronare altri studenti alla lettura di uno dei suddetti libri.

Attenzione: tale progetto può causare dipendenza,
Prof. Torlai e studenti di V A

Zanna Bianca - Ciro Memoli

Teutoburgo - Nicolò Gibertoni

Storia della colonna infame - Nicolò Pignatari

Se questo è un uomo - Nicolò Damascelli

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino - Guenda Martinelli

Noi siamo infinito - Athina Ricci

Mors Tua - Lorenzo Amorini

Le avventure di Pinocchio - Loreta Meta

L'Arminuta - Mia Rossi

Io prima di te - Sofia Girelli

Il profumo - Tommaso Busti

Il Pericolo Senza Nome - Arianna Trenti

Il maestro e Margherita - Neve Logiurato

Il Giocatore - Davide Bernasconi

Cose che nessuno sa - Sabrina Santi

Cose che nessuno sa - Diana Aufiero

Bernardo e l'angelo nero - Alex Lupoli

1984 - Mario Ricapito

Lessico specifico di Base

Sito che mette a disposizione la spiegazione di termini specifici di 4 materie di studio:

- Italiano
- Storia (biennio)
- Scienze
- Storia dell'Arte
https://sites.google.com/iisparadisi.istruzioneer.it/iisaparadisi-lessicodibase/home-page

N.B. per accedere occorre fare il login al sito della scuola con le credenziali del registro elettronico e a google con le credenziali della mail della scuola

Il nostro canale YouTube 

E' possibile accedere ai video prodotti dagli studenti e dalle studentesse dell'IIS Paradisi direttamente sul nostro canale Youtube.

La nostra pagina Facebook

Per rimanere aggiornati sulle nostre iniziative è possibile visitare la nostra pagina Facebook. Oltre ad uno spazio dedicato alle notizie che ci riguardano, verranno caricate foto e video delle nostre attività.

Reporter della Storia

Lidea di Reporter della Storia, alla quale il prof. Alessandro Boselli ha lavorato negli ultimi anni, è stata applicata dopo ladozione della Didattica a Distanza, per lemergenza legata al Coronavirus. 
Studenti e genitori hanno apprezzato l’iniziativa, e così si è pensato di mantenere vivo il progetto nell’ambito del Liceo della Comunicazione che ha fra i suoi obiettivi proprio insegnare a produrre prodotti multimediali personali e creativi.

Lavori fatti durante il lockdown:
Alcuni progetti degli anni passati:

Progetti di riqualificazione delle classi 4A Lic Sc e 4B Lic Sc con il prof. Salemi nell'anno scolastico 2020-21:   4A sc    4B sc

Progetto "A spasso per ... " - Ravenna della classe 2A Lic Scientifico: clic

Progetto "Adotta un libro, salva una storia"

E' possibile scaricare e leggere i libri di storia locale prodotti in formato digitale dagli alunni delle classi 3 E e 4 B del Liceo linguistico durante le attività di Alternanza Scuola Lavoro nell'a.s. 2017-18 e dalla classe 3 Dsc durante l'a.s. 2018/19.

I libri sono stati digitalizzati nei formati pdf ed epub. Per scaricarli fare click sui corrispondenti pulsanti software presenti a fondo pagina. 

 

Del più moderno stato di Vignola (Belloj) - formato epub
Del più moderno stato di Vignola (Belloj) - formato pdf
Istorie vignolesi (Plessi) - formato pdf
Istorie vignolesi (Plessi) - formato epub
Memorie storiche vignolesi (Crespellani) - formato pdf
Memorie storiche vignolesi (Crespellani) - Formato epub