Primo premio al Festival Mentelocale
Il cortometraggio realizzato dai ragazzi del Laboratorio di cinema dell'a.s.2021/2022 ha vinto il primo premio al Festival Mente Locale Young - Visioni sul territorio. Il cortometraggio si intitola "La tua vita nella mia" ed è stato particolarmente apprezzato per la capacità dei nostri ragazzi di raccontarsi. Lo scorso 6 maggio quindi due ragazze del gruppo, Ilham Jarmouni e Ouissale Latrach hanno preso a nome del gruppo il riconoscimento.
Si ringrazia il regista Simone Cangelosi per il lavoro svolto con i ragazzi e la professionalità con cui li ha seguiti.
Al link https://www.festivalmentelocale.it/2023-2/ è possibile avere maggiori informazioni.
I film in concorso sono tutti disponibili fino al 14 maggio sulla piattaforma streaming Openddb.
Nel seguito una delle vincitrici, Ilham Jarmouni, studentessa di 5B LL, racconta come è nato e si è sviluppato il progetto.
Ogni volta che riguardo questo corto provo le stesse emozioni come se lo guardassi per la prima volta in assoluto. Faccio fatica a realizzare come da una classe della mia scuola sia uscito un cortometraggio che ha fatto un viaggio nei vari festival del mondo, dagli Stati Uniti alla Slovenia, Austria e Croazia e ovviamente nella nostra cara Italia.
A questo proposito, il nostro corto ha vinto il premio Senior al festival Mente Locale di Bologna.
E tutto questo è incredibile.
Tutto ciò è iniziato a scuola, grazie ad un progetto che ci è stato proposto dalla nostra scuola. È così iniziato un percorso durato 6 incotri durante la pandemia dove siamo stati seguiti da Simone Cangelosi, registra e insegnante.
Dopo alti e bassi ad un certo punto pensavamo che non ce l'avremmo fatta a creare davvero un corto, ma alla fine quelle che erano le nostre emozioni e sensazioni sono state rese concrete e visibili in un video di 7 minuti.
Questo corto rappresenta la routine di diversi adolescenti, queste routine sembrano apparentemente diverse ma arrivano ad incontrarsi l'una con le altre e alla fine ci si rendo che in fondo tutti ci ritroviamo nelle stesse situazioni.
Da questo corto ho appreso davvero tanto, primo insegnamento tra tutti: non avere pregiudizi verso gli altri.
Nella nostro vita incontriamo tantissime persone e come noi stiamo affrontando difficoltà, alti e bassi anche gli altri le stanno affrontando. Magari non lo possiamo vedere ma sicuramente si può percepire.
Penso che questo messaggio sia arrivato a tante persone e saperlo mi riempe di gioia.
Vorrei ringraziare la scuola, che non solo ci ha dato l'opportunità di fare questo corto ma ha anche contribuito a mandarci ai vari festival per le premiazioni, come ad esempio al Youki Film Festival di Wels in Austria, Sottodiciotto di Torino e Mentelocale di Bologna.
Sia io che i miei compagni siamo molto grati di questa esperienza e la consigliamo a tutti quelli che hanno la possibilità di farlo.
cinema



